Contributi per garantire pari diritti ed opportunità di istruzione alla minoranza slovena
[In attesa del bando 2012]
Indice dei contenuti
Approfondimenti
Qual è la finalità dell’intervento
L'intervento mira a garantire pari diritti e opportunità di istruzione ed accesso alla cultura nella propria madrelingua agli appartenenti della minoranza slovena.
Chi può presentare la domanda di contributo
I contributi sono erogati a favore di:
a) istituzioni scolastiche, con lingua d’insegnamento slovena;
b) associazioni e comitati dei genitori operanti presso le medesime istituzioni e degli altri
soggetti pubblici e privati.
Quali sono i destinatari finali dell’intervento
I destinatari finali dell’intervento sono alunni e studenti frequentanti istituzioni scolastiche con lingua d'insegnamento slovena.
Quali iniziative si possono realizzare
I contributi sostengono la realizzazione di iniziative didattiche e culturali.
Piano di riparto dei contributi a.s. 2011/12
Con decreto del Direttore Centrale n. 521/ISTR del 5 aprile 2012 è stato approvato, per l'anno 2012, il Piano di riparto dei contributi per garantire pari diritti ed opportunità di istruzione ed accesso alla cultura nella propria madrelingua agli appartenenti alla minoranza slovena (articolo 2, lettera m) della legge regionale 26 maggio 1980, n. 10).
Con successivo decreto del Responsabile delegato della posizione organizzativa per il coordinamento degli interventi per il diritto allo studio, degli interventi a sostegno delle istituzioni scolastiche e funzioni di integrazione con il sistema della formazione professionale n. 522/ISTR del 5 aprile 2012, sono disposti l’impegno di spesa e la liquidazione dei contributi.
documentazione
- Decreto 521/ISTR – Approvazione del riparto 2012 e prenotazione fondi >
- Domanda e allegati per ISTITUZIONI SCOLASTICHE >
- Dichiarazione di utilizzo del contributo per ISTITUZIONI SCOLASTICHE >
- Domanda e allegati per COMITATI E ASSOCIAZIONI DI GENITORI >
- Domanda e allegati per ALTRI SOGGETTI PUBBLICI O PRIVATI >