Mind Lab: abilità di pensiero, competenze sociali ed emotive per i cittadini di domani
Percorsi formativi per promuovere la sinergia tra l'azione educativa famigliare e quella scolastica.
Promotore: Circolo didattico di Gemona del Friuli (Ud)
Destinatari:
- Alunni scuola dell'infanzia
- Amministratori locali
- Educatori
- Anziani
- Operatori socio-sanitari
Partner:
- Direzione Didattica di Gemona del Friuli (Ud)
- Istituto comprensivo Val Tagliamento, Ampezzo (Ud)
- Istituto comprensivo di Comeglians, Comeglians (Ud)
- Istituto comprensivo di Paluzza (Ud)
- Istituto comprensivo di Arta Paularo (Ud)
- Istituto comprensivo di Pontebba (Ud)
- Istituto omnicomprensivo Bachman, Tarvisio (Ud)
- Direzione Didattica di Tolmezzo (Ud)
- Scuola secondaria di primo Grado, Tolmezzo (Ud)
- Istituto Paritario Don Bosco, Tolmezzo (Ud)
Data prevista di avvio: novembre 2011
Data prevista di conclusione: dicembre 2012
Ambiti tematici di riferimento:
- cultura europea ed internazionale
- valorizzazione e sviluppo delle competenze
- sviluppo della progettualità in dimensione laboratoriale
Finalità:
"Mind lab" è una proposta pedagogica curriculare per lo sviluppo di abilità e competenze, che
coinvolge studenti, docenti e genitori.
Il progetto intende promuove la sinergia tra l'azione educativa famigliare e quella
scolastica, favorendo, secondo i diversi ruoli, la condivisione della medesima finalità
educativa.
Gli obiettivi del progetto sono:
- sviluppo della consapevolezza
- educazione all'abilità di pensiero
- consolidamento dell'intelligenza sociale e emotiva
- transfert interdisciplinare
Il progetto prevede inoltre lo sviluppo delle seguenti competenze:
- saper definire i proprio obiettivi
- imparare a scegliere e a decidere
- gestire le proprie emozioni
- risolvere problemi
- comunicare in modo chiaro
- collaborare con gruppi organizzati
Attività:
Le attività previste dal progetto:
- Formazione/tutoraggio per i docenti
- Attività didattica in classe
- Momenti di incontro genitori-figli per il coinvolgimento delle famiglie nelle attività educative
- Organizzazione delle Olimpiadi Mind Lab regionali, nazionali e Internazionali
- Caffè culturali per dirigenti e amministratori del settore educativo
- Monitoraggio e valutazione della metodologia sullo sviluppo degli studenti
Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:
"Mind Lab" prevede la divulgazione dei risultati:
- durante il seminario dell'Alto friuli organizzato ogni anno, in settembre, dalla rete delle scuole
- attraverso i siti web di "in rete con Sbilf", "Mind lab Group", "Successo Formativo"
- tramite la pubblicazione su riviste a carattere didattico