Radiomigranti
Progetto per narrare la migrazione.
Promotore: Direzione Didattica di Manzano (Ud)
Destinatari:
- Alunni scuola dell'infanzia
- Studenti scuola primaria
- Studenti scuola secondaria di I grado
- Docenti
- Immigrati
Partner:
- Direzione Didattica di Cividale del Friuli (Ud)
- Direzione Didattica di Cervignano del Friuli (Ud)
- Direzione Didattica ''Via Zara'', Gorizia
- Istituto Comprensivo Bilingue di San Pietro al Natisone (Ud)
- Istituto Comprensivo di Premariacco (Ud)
- Istituto Comprensivo ''San Giovanni'', Trieste
- Istituto Comprensivo ''Svevo'', Trieste
- Scuola secondaria di I grado di Cividale del Friuli, Manzano, San Giovanni al Natisone (Ud)
- Hellomela - Apple Solution Expert Education
Data prevista di avvio: settembre 2011
Data prevista di conclusione: agosto 2012
Ambiti tematici di riferimento:
- valorizzazione dei patrimoni di cultura
- cultura europea ed internazionale
- valorizzazione e sviluppo delle competenze
- sviluppo della progettualità in dimensione laboratoriale
- cultura cooperativa
Finalità:
Il progetto - attraverso il racconto della contemporaneità con la diretta voce dei
protagonisti - si propone di utilizzare tale esperienza educativa quale strumento di
acquisizione di competenze, organizzazione delle conoscenze e di costruzione di nuovi saperi,
contribuendo, inoltre, alla costruzione di una società della conoscenza plurilingue e
interculturale.
Il progetto mira a consolidare una comunità di pratiche che approfondisca il fenomeno
migratorio regionale per attivare processi di confronto tra le diverse migrazioni.
Attività:
Il progetto si sviluppa in diverse fasi.
- fase della comunicazione: organizzazione di 4 incontri provinciali con docenti e studenti delle scuole per presentare il progetto
- fase della formazione partecipata: attivazione di 4 campus tematici che, con l'aiuto di una conduzione esperta, coinvolgeranno docenti e studenti in attività teatrali, musicali e multimediali al fine di narrare la migrazione.
Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:
Il progetto prevede la produzione di materiali multimediali da pubblicare sul sito
www.radiomigranti.it
Inoltre, prevede la realizzazione di:
- interviste
- videopoesie
- reportage
- gt ragazzi
- radio news
- radiodramma
- videoracconti
- linee del tempo multimediali
- geomappe