Ragazzi digitali. Per un uso consapevole dei nuovi media.
Percorsi informativi e formativi sui nuovi media.
Promotore: Associazione La Viarte Onlus, Udine
Destinatari:
- Dirigenti
- Educatori
- Docenti
- Personale amministrativo tecnico ausiliario
Partner:
- I.S.I.S “E. Mattei” di Latisana (Ud)
- Istituto Salesiano “G. Bearzi”, Udine
- I.S.I.S “ A. Malignani”, Udine
Data prevista di avvio: novembre 2011
Data prevista di conclusione: maggio 2012
Ambiti tematici di riferimento:
- valorizzazione e sviluppo delle competenze
- sviluppo della progettualità in dimensione laboratoriale
Finalità:
Il progetto è finalizzato a promuovere l’utilizzo consapevole dei nuovi media da parte di studenti, docenti, educatori e genitori. Il target di riferimento a cui sono rivolte le attività è composto da studenti di età compresa tra 14 -18 anni.
Gli obiettivi principali sono:
- formazione degli studenti, dei genitori e dei docenti
- sperimentazione di nuove strategie didattico - educativo - formative
- predisposizione di un prototipo didattico replicabile
- raccolta di dati quantitativi e qualitativi sull’utilizzo dei nuovi media
- restituzione dei risultati del processo mediante due convegni, materiale cartaceo, elettronico ed audiovisivo
Attività:
Il progetto si sviluppa in 5 fasi, comprendenti le seguenti
attività:
Fase 1- Attivazione del progetto
- costruzione di un gruppo di regia e di monitoraggio del progetto
Fase 2 - Approfondimento tematico
- analisi di ricerche progetti, interpretazioni teoriche sul rapporto fra adolescenti e nuovi media sul territorio italiano
- realizzazione di interventi educativo-formativi rivolti a studenti, insegnanti, educatori e genitori dei ragazzi coinvolti
- ideazione e costruzione da parte dei ragazzi di uno spot sull’utilizzo consapevole e critico dei nuovi media
- realizzazione di materiale audiovisivo a fini documentativi
Fase 4 - Ricerca e verifica
- elaborazione, somministrazione ed analisi di questionari ed interviste per l’attività di verifica e valutazione
- predisposizione di un modello prototipale di intervento formativo didattico, da poter proporre negli anni successivi
Fase 5 - Diffuzione e disseminazione
- predisposizione del materiale di documentazione del progetto
- organizzazione e realizzazione del convegno conclusivo, avente come destinatori studenti, docenti, ragazzi de La Viarte, genitori
Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:
- testo di drammaturgia scritto dagli studenti
- musiche originali scritte dagli studenti
- progettazione e realizzazione di scenografia
- progettazione e realizzazione di locandine e inviti