<< indietro

scuole.fvg

Nuove linee guida regionali in materia di valutazione degli apprendimenti nelle scuole del primo ciclo di istruzione e per lo sviluppo delle competenze

Percorsi formativi finalizzati al miglioramento delle metodologie di valutazione dell'apprendimento.



Promotore: Istituto comprensivo di Caneva (Pn)

Partner:

Istituto comprensivo Perco di Lucinico, Gorizia
Istituto comprensivo Dante Alighieri, Trieste
Scuola Secondaria di I grado di Piazza Garibaldi, Udine
 



Ambiti tematici di riferimento:
  • valorizzazione e sviluppo delle competenze
  • sviluppo della progettualità in dimensione laboratoriale

Finalità:

Le finalità e gli obiettivi del progetto sono:

  • diffondere le linee guida regionali, agevolando la partecipazione di dirigenti e docenti del territorio
  • progettare e produrre materiali, esperienze e percorsi utili allo sviluppo delle competenze degli alunni e studenti
  • diffondere i materiali per generare ed espandere linee culturali e pedagogiche condivise
  • definire un Modello Unico Regionale per la certificazione delle competenze in uscita degli alunni del primo ciclo
  • confrontare e condividere progetto e prodotti con docenti e dirigenti delle scuole
 

Attività:

In continuità con le attività svolte negli anni scolastici 2009-2010 e 2010-2011 in materia di valutazione degli apprendimenti degli allievi delle scuole del primo ciclo, il progetto prevede l'organizzazione di interventi formativi (seminari di 4 ore), condotti da dirigenti, docenti esperti, esperti esterni.

 

Gli argomenti trattati durante gli interventi formativi:

  • le linee guida regionali 1 e 2
  • le metodologie idonee a sviluppare le competenze disciplinari e trasversali degli alunni
  • le competenze professionali degli insegnanti per lo sviluppo delle competenze
  • ideare unità e percorsi didattici disciplinari ed interdisciplinari idonei allo sviluppo delle competenze
  • implementare il sito www.percompetenzeprimociclofvg/eu
  • la certificazione delle competenze: quale modello regionale?
  • come migliorare l'esame di stato del primo ciclo di istruzione
  • diffondere gli esiti delle rilevazioni internazionali, nazionali, di rete...
  • gli strumenti per la valutazione (prove, registro, ...)
  • insegnare/imparare con le... (esempi di unità svolte per lo sviluppo delle competenze)


Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:
  • la produzione di due testi "Linee guida"
  • la realizzazione di un sito dedicato.