<< indietro

scuole.fvg

When sound teaches

Utilizzo di un ambiente interattivo multimodale, la "Stanza Logo-Motoria", per l'apprendimento e la comunicazione.



Promotore: Circolo Didattico ''Via Codelli'', Gorizia

Destinatari:
  • Alunni scuola dell'infanzia
  • Studenti scuola primaria
  • Docenti
  • Educatori
  • Personale amministrativo tecnico ausiliario
  • Persone del volontariato sociale

Partner:
  • Università degli Studi di Udine – Facoltà di Scienze della Formazione
  • Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione


Data prevista di avvio: ottobre 2011

Data prevista di conclusione: giugno 2012

Ambiti tematici di riferimento:
  • valorizzazione dei patrimoni di cultura
  • cultura europea ed internazionale
  • educazione allo sviluppo sostenibile
  • valorizzazione e sviluppo delle competenze
  • sviluppo della progettualità in dimensione laboratoriale

Finalità:
Il progetto si propone di condurre in modo alternativo le attività curricolari e di creare genuine connessioni fra le discipline valorizzando le abilità cognitive di ogni alunno. In particolare, l'utilizzzo della ‘'Stanza Logo-Motoria'’ è adatta a supportare anche gli alunni affetti da disabilità.
 

Attività:
La ‘'Stanza Logo-Motoria'’, mediante l’utilizzo dell’applicazione digitale Resonant Memory, permette di suddividere l’ambiente in 8 spazi sonori periferici e uno centrale. L’alunno dapprima esplora musiche e suoni ambientali contenuti nelle zone periferiche memorizzandone le coordinate spaziali, in seguito entra nella zona centrale attivando la riproduzione sonora di una storia. Spostandosi tra le diverse zone, l’alunno ascolterà la storia realizzandone in tempo reale la colonna sonora.
 

Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:
  • registrazioni video e audio
  • ipertesti
  • presentazioni con Power Point
  • poster
  • album fotografici
  • temi
  • giornalino