Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Bando per il finanziamento di interventi relativi all’Ambito 1°- Istruzione e Formazione, Azione 1.1 Integrazione scolastica degli allievi stranieri (Programma immigrazione 2012)

Indice dei contenuti

Approfondimenti

Chi può presentare la domanda

Possono presentare la domanda di contributi le Istituzioni scolastiche statali e paritarie aventi sede nel Friuli Venezia Giulia.

  

Qual è la finalità del bando

Il bando si propone di fornire supporto all'inserimento scolastico degli allievi stranieri presenti sul territorio regionale e di rafforzare l’educazione interculturale per tutti gli alunni.

Quali iniziative si possono realizzare

Sono ammesse a contributo le due linee progettuali:
a) educazione interculturale. Tale attività prevede la realizzazione di percorsi pluridisciplinari rivolti a tutti gli allievi, indipendentemente dalla presenza di allievi stranieri all’interno dell’Istituto scolastico.
b)   apprendimento della lingua italiana quale seconda lingua per la prima alfabetizzazione degli allievi stranieri e/o approfondimento linguistico per l’autonomia nello studio nonché mediazione linguistico-culturale. Tali attività prevedono interventi per l’accoglienza degli allievi stranieri - indipendentemente dalla data di ingresso nel sistema scolastico italiano - e delle loro famiglie. Per l'insegnamento della lingua italiana quale seconda lingua devono essere utilizzati docenti abilitati per l’insegnamento della stessa o, in alternativa, dell’area linguistico-umanistica. Per l’attività di mediazione linguistico-culturale Possono essere utilizzati insegnanti dell’Istituto, ovvero mediatori linguistico-culturali con adeguata esperienza e formazione.

Tutte le Istituzioni scolastiche richiedenti devono altresì impegnarsi a:
1. inserire nel Piano dell’Offerta Formativa un Protocollo di accoglienza che illustri le modalità individuate dall’Istituto per la realizzazione delle finalità previste nel bando
2. partecipare durante l’anno scolastico agli incontri e alle iniziative di monitoraggio e documentazione delle attività promosse dall‘Amministrazione regionale in attuazione del bando
3. promuovere la partecipazione di propri docenti a percorsi formativi e di documentazione organizzati dall‘Amministrazione regionale negli specifici settori del bando.

I progetti devono concludersi entro il 30 giugno 2013.

Dove e quando inviare la domanda

La domanda di contributo – sottoscritta dal dirigente scolastico o suo delegato e dal legale rappresentante dell’ente gestore – deve pervenire in duplice copia entro il 2 luglio 2012 al seguente indirizzo:
Direzione centrale istruzione, università, ricerca, famiglia, associazionismo e cooperazione
Coordinamento degli interventi in materia di promozione delle attività e dei servizi di accoglienza e integrazione sociale degli immigrati
via Sabbadini, 31
33100 Udine.

La domanda - inserita in una busta chiusa riportante la dicitura Bando per il finanziamento di interventi relativi all’Ambito 1° - Istruzione e Formazione, Azione 1.1 Integrazione scolastica degli allievi stranieri - può essere presentata a mano o a mezzo raccomandata A/R:
- nel caso di consegna a mano, essa deve pervenire all’Ufficio protocollo del Coordinamento (3° piano) entro le ore 12.30
- nel caso di presentazione a mezzo raccomandata, fa fede il timbro postale e la domanda si intende prodotta in tempo utile se pervenuta entro quindici giorni successivi alla scadenza del termine.


Costituisce motivo di esclusione della domanda l'invio della stessa oltre il termine di scadenza fissato al 2 luglio 2012.

per informazioni